//   Finger Food: quando e come usarlo?
Cameriere porta un vassoio con Finger Food

Meno impegnativo di una classica cena placée, più elegante del servizio “a buffet”.

Di cosa stiamo parlando? Ovviamente di finger food!

 

Finger Food: cosa significa?

Letteralmente, il termine “finger food” si riferisce alla tendenza culinaria di mangiare delle monoporzioni di cibo comodamente con le mani, senza ausilio di posate o impiattamento.

Nel mondo degli eventi, questo servizio si declina in un momento conviviale in cui gli ospiti potranno deliziare il proprio palato con veri e propri capolavori gourmet in formato mini, consumabili in un solo boccone (o magari anche due!).

Il servizio avviene “a passaggio”, cioè tramite camerieri che passeranno tra gli ospiti con vassoi pieni di deliziose monoporzioni.

 

Finger Food: quando servirlo?

Ma quando è preferibile, nello specifico, offrire del finger food?

Sicuramente in tutte quelle occasioni meno formali in cui non è prevista una cena al tavolo, oppure durante un evento che non si svolge negli orari classici dei grandi pasti (pranzo o cena).

Il finger food, ad esempio, è perfetto in orario aperitivo!

Questo servizio, inoltre, permette una somministrazione del cibo più elegante e agevole rispetto al buffet, dove di solito si crea sempre un po’ di coda e di attesa, che può indisporre gli ospiti più esigenti.

 

Finger Food: come servirlo?

Ci sono alcuni indispensabili accorgimenti da seguire per offrire ai propri ospiti un servizio eccellente.

Sicuramente, bisognerà fare attenzione alla gestione e predisposizione degli spazi: i camerieri devono potersi muovere con sicurezza e agio tra gli ospiti, che non devono essere stipati come sardine in una sala troppo piccola!

Di estrema importanza è anche predisporre un numero adeguato di tavoli di appoggio, cosicché gli ospiti, se lo vorranno, potranno mangiare con più tranquillità e non per forza muovendosi con le portate in mano.

La chiave di volta per un servizio davvero impeccabile?

Un tempestivo e costante ritiro dei vuoti.

No a tavoli e anfratti pieni di piattini sporchi: è davvero terribile!

I camerieri dovranno essere abbastanza numerosi da garantire un passaggio costante sia in entrata che in uscita.

 

Vuoi inserire un servizio di Finger Food nel tuo prossimo evento?

Contattaci per scoprire le nostre proposte per un evento culinariamente memorabile!

Finger Food: quando e come usarlo?

Articoli correlati

Sala eventi allestita ma vuota. Perché gli ospiti non partecipano al mio evento?

Perché gli ospiti non partecipano al mio evento?

Organizza un evento a tema ispirato al film Barbie

Film Barbie: 10 consigli per un evento a tema

Organizzazione evento

Evento aziendale: perché organizzarlo?

//   Richiedi un PREVENTIVO

PER OGNI TIPOLOGIA DI EVENTO ABBIAMO I MIGLIORI FORNITORI ED UN TEAM PRONTO A REALIZZARE LE TUE IDEE.

//   Scarica la brand presentation di Enclose

//   Scarica la brochure di presentazione dello staff per eventi

//   Scarica la brochure di Hostess digitale